Il miglior video della challenge otterrà un rimborso di 5.000 euro.
La microfibra è ricavata attraverso l'elaborazione di fibre sintetiche con fibre artificiali. È caratterizzata da una particolare sottigliezza e leggerezza tanto da garantire un confort totale durante l’indosso.
Garantisce massima traspirazione e protezione dagli agenti atmosferici tanto da essere spesso usata per il confezionamento di capi sportivi.
In generale i capi in microfibra si possono lavare in lavatrice con l'apposito ciclo e una temperatura massima di 30°, preferibilmente utilizzando un’apposita rete per bucato.
Meglio non eccedere con le dosi di detersivo per evitare la formazione di schiuma eccessiva. Procedere con la stesura dei capi in luogo arieggiato, ma riparato e lontano dalla luce diretta del sole.
Se stesi nel modo corretto, ovvero lungo le cuciture in modo che non formino pieghe, o meglio con l’uso di grucce, i capi una volta asciutti non necessiteranno di essere stirati.
Non sai come lavare i capi in microfibra? Questi tessuti sintetici hanno guadagnato popolarità grazie alla loro versatilità, resistenza e facilità di manutenzione. Tuttavia, per garantire che i tuoi capi in microfibra rimangano impeccabili e durino nel tempo, è essenziale conoscere le giuste tecniche di lavaggio e cura.
In questa guida, scopriremo il mondo della microfibra e condivideremo preziosi consigli su come lavare i tuoi capi in microfibra in modo accurato e senza errori.
Real Chimica srl | Via Monte Santo 37 - 20831 Seregno (MB) | tel. 0362 26851 | p.iva 00774330963 | Rea MB 994777 | Capitale Sociale euro 1.300.000 i. v. | Tutti diritti riservati | Privacy Policy | Cookie policy | Info consumatori |